Curriculum

    1. Lezione

    1. Lezione

    1. Lezione

    1. Lezione

    1. Lezione

Il corso

  • €39,00
  • 24 lezioni
  • 3 ore

Quali sono i benefici di una dieta vegetale?

Per vivere meglio, nell’immediato e in prospettiva sul lungo termine, l’aspetto più efficace su cui intervenire è l’alimentazione. L’Academy of Nutrition and Dietetics ha infatti promosso che una dieta a base vegetale ben pianificata può fornire benefici per la salute per la prevenzione e il trattamento di alcune malattie. I vegetariani e i vegani hanno un minor rischio di sviluppare alcune malattie tra cui l’ischemia, malattie cardiache, diabete di tipo 2, ipertensione, alcuni tipi di cancro e obesità.

La dieta a base vegetale è povera di grassi saturi ed è ricca di fibre: l’elevato consumo di verdure, frutta, cereali integrali, legumi, soia, noci e semi (tutti alimenti ricchi sia di fibre che di sostanze fitochimiche) promuove la riduzione dei livelli di colesterolo LDL e migliora i livelli di glucosio nel sangue. Questi fattori contribuiscono alla riduzione delle malattie cardiovascolari. Inoltre una dieta a base vegetale ben pianificata è adatta per ogni fase di vita, anche quelle più critiche come l gravidanza, l’allattamento e la fase di crescita. Una dieta vegetale ti darà benefici incredibili: migliorerà il tuo stato di salute, la tua energia, la tua lucidità mentale e ti aiuterà a diventare più consapevole di te stesso e del tuo corpo.

A chi è rivolto il corso?

  • A chi vuole imparare come mangiare più vegetale e non sa da dove cominciare
  • A chi vuole ridurre il consumo di prodotti di origine animale
  • A chi vuole migliorare la propria alimentazione
  • A chi vuole mangiare in modo più sano e naturale
  • A chi vuole ritrovare più energia
  • A chi vuole approfondire questo tipo di alimentazione vegetariana/vegana sfatando alcuni miti comuni


Cosa ti porterai a casa?

Capirai quali sono i gruppi alimentari fondamentali da inserire nella tua dieta e come bilanciare al meglio l’alimentazione vegetariana/vegana, riducendo o eliminando quindi i prodotti di origine animale. Imparerai come sostituire alcuni prodotti come carne, uova e formaggio con alternative vegetali. Sfatiamo alcuni miti comuni e false credenze sulla dieta vegetariana/vegana. Avrai una maggiore consapevolezza su come alimentarsi al meglio e in modo più sano, evitando carenze nutrizionali e guadagnando molta più energia

Docente

Silvia Mansutti

Vegan Coach

Io sono Silvia, Vegan Coach e futura naturopata. Mi sto specializzando in Nutrizione Energetica, con un focus sull’alimentazione vegetale. Ho cominciato ad interessarmi di cucina vegetale nel 2020 quando ho scelto di provare per gioco una settimana completamente vegana. Da quel momento non ho più reintrodotto i prodotti di origine animale e ho incominciato ad informarmi e studiare meglio questo stile di vita appassionandomi molto alla cucina.

Vuoi capire come bilanciare al meglio la tua dieta evitando carenze nutrizionali?

E vuoi migliorare la tua alimentazione per ritrovare energia e avere uno stile di vita più sano?