Ora Puoi Sapere Chi Sei
Una volta che togli ciò che non sei, resta chi sei. Restano i tuoi talenti e capacità. Una delle prime reazioni tipiche di coloro che si approcciano alla conoscenza del proprio carattere, è un profondo senso di tristezza. Si inizia a capire che i primi meccanismi difensivi infantili di risposta al dolore, sono un peso. Una volta che abbiamo sofferto, da piccoli, congeliamo la sofferenza, ce ne dimentichiamo, la scindiamo da no stessi. Quello che rimuoviamo e scindiamo, mettiamo nel nostro profondo inconscio, quindi lo proiettiamo sugli altri. Così continua la misera nelle relazioni che viviamo: vediamo negli altri i problemi che in realta’ stanno dentro di noi. Ma possiamo sistemare tutto questo! Abbiamo costruito il nostro Ego così perché non vi era altra scelta: era questione di vita o di morte. Se vogliamo fare un paragone, l’Enneagramma diventa un modo per conoscere il nostro personale “inferno” e il modo con cui andiamo a riproporlo per tutta la nostra vita. Conoscendolo, e applicando tecniche di meditazione, auto-osservazione, auto-analisi, praticando una psicoterapia con uno psicoterapeuta formato (vedi il decalogo di Alice Miller per scegliere un buon terapeuta!), studiando la psicologia, potremo ammorbidire il nostro carattere e esprimere meglio le nostre qualità più profonde. Coloro invece che disprezzano i propri lati deboli e li rifuggono, sono caratterizzati da un ego più rigido, più duro e sarà per loro impossibile cambiare in meglio la propria vita e cercheranno di renderla difficile anche agli altri.