La critica costruttiva
Se ambisci a ruoli importanti nella tua azienda devi apprendere come la critica costruttiva costituisca un passo fondamentale per la tua crescita
Video
Video
Video
Video
Video
La critica costruttiva è importante per la comunicazione e per l’assertività di tutti i giorni. Non sempre le cose vanno come dovrebbero andare e spesso ci aspettiamo delle cose o dei comportamenti positivi da altre persone o ci attendiamo risultati nel lavoro e nelle relazioni interpersonali che purtroppo non arrivano. Possiamo correggere il tiro con una comunicazione di aggiustamento, manifestando i nostri bisogni e le nostre aspettative, preservando la relazione. La critica costruttiva è un sistema di feedback che ci permette di mantenere le nostre relazioni permettendoci allo stesso tempo di raggiungere i nostri scopi. Il segreto è quello di sostenere i 5 step della critica costruttiva: PREPARAZIONE, DESCRIZIONE, ESPRESSIONE, PROPOSTA e CONCLUSIONE
Imparerai a criticare risultati e comportamenti e non le persone
Utilizzerai il giusto tono per fare la critica
Imparerai ad essere specifico e dettagliato quando elencherai i fatti accaduti, il più oggettivo possibile
Grazie alla preparazione, troverai il momento giusto per fare la critica, e anche il tuo interlocutore sarà preparato a riceverla
Offrirai supporto e suggerimenti, in modo che il tuo interlocutore non sviluppi sfiducia o atteggiamenti di chiusura nei tuoi confronti.
Vuoi avere più disciplina e costanza con i colleghi e con i tuoi responsabili?