Curriculum

    1. Introduzione

      ANTEPRIMA GRATUITA
    2. Perchè è importante meditare

    1. La mappa del mondo

    2. La noia calda

    3. Addomesticare il cavallo selvaggio

    1. Introduzione al respiro

    2. Esercizio di respiro 2

    3. Esercizio respiro 1

    1. Il rilassamento

    2. Rilassamento - esercizio

    3. Va bene così com'è - Esercizio

    1. Le tecniche di concentrazione

    2. Esercizio di concentrazione 1

    3. Esercizio di concentrazione da seduti

    1. La meditazione

    2. La meditazione - esercizio

Il corso

  • €49,00
  • 20 lezioni
  • 3 ore 15 minuti

I contenuti del corso

“MINDFULNESS” è una parola inglese con cui si fa riferimento a un particolare stato di consapevolezza che deriva da un’esperienza personale diretta. Jon Kabat-Zinn, principale esponente di questo approccio, spiega come “mindfulness” significhi proprio prestare attenzione con intenzione al momento presente ma in modo non giudicante. Impariamo cosi a praticare una più piena presenza all’esperienza del momento: focalizzandoci solo sul qui e ora. L’approccio è basato sulle principali tecniche di meditazione e si pone ad un livello introduttivo in modo che sia adeguato e adatto ai nostri contesti quotidiani e all’esperienza di vita normale che ciascuno di noi sperimenta tutti i giorni.

  • Ma perché è importante meditare? In questo corso mindfulness possiamo trovare risposte per le nostre emozioni, possiamo trovare il modo per migliorare la nostra vita mentale e spirituale.

  • Indipendentemente dal tuo percorso spirituale, le tecniche di meditazione fanno bene al tuo percorso di cambiamento personale

  • Addentrandoti nel videocorso potrai apprezzare tutti i vantaggi della meditazione. Essa permette al corpo di stare meglio, permettendogli di raggiungere uno stato di rilassamento e di tranquillità: migliora i dolori e le contrazioni croniche.

  • La meditazione porta gioia pace e calma anche sul piano emotivo con tutti i benefici che il corpo può ottenere da questi stati, rilasciando endorfine. Fa bene anche alla mente: uno dei primi segni positivi della meditazione è il rallentamento dei pensieri molesti, ci fa acquisire una maggiore attenzione e anche creatività data la maggior sinergia fra emisfero destro e sinistro del tuo cervello.

Il docente

Alessandro D'Orlando

Fondatore e direttore didattico

Psicoterapeuta, consulente aziendale e autore di opere sulla crescita personale. La mia Mission è rendere il cambiamento delle persone delle organizzazioni il più veloce e semplice possibile. Ho fondato questa accademia per concretizzare la mia mission e rendere facilmente accessibile la mia pluriennale esperienza nell’ambito della formazione personale e della consulenza aziendale.

Vuoi apprendere le tecniche base della meditazione?

Vuoi gestire in modo efficace ansia, stress e preoccupazioni?