Curriculum

    1. Lezione

    1. Lezione

    1. Lezione

    1. Lezione

    1. Lezione

About this course

  • €30,00
  • 9 lezioni
  • 1 ora e 30'

Perchè un corso sulla psicologia del denaro?

Ancora oggi le questioni inerenti al denaro sono trattate con lo stesso riserbo e imbarazzo di quelle relative ad argomenti tabù come la sessualità, rendendole così un tema di difficile trattazione, carico di ambivalenze e riserve. Il mondo odierno è completamente diverso rispetto quello vissuto dai nostri nonni, ma anche dai nostri stessi genitori. Le convinzioni che loro ci hanno trasmesso sono dunque assolutamente anacronistiche, ma soprattutto limitanti per la nostra crescita personale in merito al rapporto con il denaro, e dunque alla nostra evoluzione.

La psicologia del denaro, di che cosa si tratta?

“Quello che tu credi limita il tuo rapporto con il denaro” La psicologia del denaro è un argomento estremamente popolare da studiare. Fare la domanda se una persona guadagna bene, c’è abbastanza, di solito solo pochi rispondono positivamente, il denaro spesso non è abbastanza. Alcuni danno la colpa alle circostanze, altri ai datori di lavoro avari, altri ancora alla crisi o al tempo e altri al potere o al governo.

Puoi continuare indefinitamente e gli esperti sono sicuri che il benessere materiale dipende sempre dalle caratteristiche individuali della persona stessa e da come la persona ha modellato il suo atteggiamento nei confronti del denaro. Le distorsioni qui possono portare non solo al materiale, ma anche a una serie di altri problemi. Come si forma l’atteggiamento psicologico nei confronti del denaro, come formarlo per la prosperità?

Come ci riferiamo al denaro?

Il denaro è ciò a cui siamo abituati, un evento comune nella nostra vita. Gli economisti lo vedono come una misura del valore di beni e servizi. Sembrerebbe che questo sia un fenomeno semplice, ma perché allora tutti vogliono averne sempre di più, i soldi sono costantemente scarsi? Gli psicologi della psicologia del denaro sono rimasti perplessi da questa domanda: al momento sono in corso molte ricerche che mostrano la relazione tra le caratteristiche psicologiche e personali, le peculiarità del nostro pensiero e il modo in cui si formano le relazioni monetarie, perché alcune persone sono in grado di accumulare denaro, mentre altre spendono costantemente tutto, qualcuno va in debito, un’altra non li ha affatto.

A livello inconscio simbolico, il denaro significa salute, forza, potere, sicurezza per noi. Data la disponibilità di denaro, altri ritengono che una persona del genere stia andando bene: il denaro è diventato non solo una misura, l’equivalente di valore, ma anche una misura del benessere personale di una persona. Pertanto, si possono considerare diversi tipi di relazioni da finanziare e alcuni meccanismi della loro formazione, e persino la presenza di patologie monetarie.

Cosa contiene il corso?

Insieme parleremo di autostima ed analizzeremo le leggi della psicologia del denaro per attrarre denaro ed abbondanza. L’intento è quello di offrire alla comunità la visione di prospettive future positive in un’ottica di rispetto della natura umana considerando il periodo storico particolarmente complicato che stiamo vivendo. Troverai 9 capitoli dove analizzeremo assieme i passaggi che dovrai fare per avere una mentalità vincente con il denaro.

Questo corso fa per te

  • Se..

    vuoi dare una svolta positiva alla tua vita

  • Se..

    vuoi migliorare le tue finanze e quindi le tue possibilità

  • Se..

    Hai già una vision chiara della tua vita ma non sai come applicare una mentalità vincente del cambiamento

Docente

Alessandro D'Orlando

Fondatore e direttore didattico

Psicoterapeuta, consulente aziendale e autore di opere sulla crescita personale. La mia Mission è rendere il cambiamento delle persone delle organizzazioni il più veloce e semplice possibile. Ho fondato questa accademia per concretizzare la mia mission e rendere facilmente accessibile la mia pluriennale esperienza nell’ambito della formazione personale e della consulenza aziendale.

Ti piacerebbe attarre abbondanza nella tua vita?