Yoga Nidra
Il termine Yoga Nidra deriva da due parole sanscrite: yoga=unione nidra=sonno è una pratica che proviene dal Tantra ed è un metodo per indurre un completo rilassamento fisico, mentale ed emozionale.
Tornare a casa la sera e buttarsi sul divano davanti alla tv o ai social non è rilassamento, cosi come non lo è andare a dormire quando si è stanchi, spesso infatti ci si sveglia la mattina con la sensazione di non aver riposato o di essere più stanchi di prima.
Questo perché non vengono sciolte le tensioni.
Esistono tre tipi di tensioni: muscolari (sistema nervoso ed endocrino), emozionali (incapacità di esprimere le nostre emozioni) e mentali (risultato di un’eccessiva attività mentale). Sono queste le principali responsabili di tutte le sofferenze della vita moderna. Attraverso una pratica costante di Yoga Nidra possiamo progressivamente rilassare queste tensioni e sperimentare un rilassamento completo.
Con Yoga Nidra si accede ad uno stadio tra il sonno e la veglia, o ‘stato ipnagogico’, dove la coscienza funziona ad un livello di consapevolezza più profondo.
Le applicazioni di questa tecnica variano dallo sviluppo della memoria, l’incremento della creatività, la trasformazione della propria natura, andando a rimuovere tendenze e abitudini indesiderate, e la capacità di ricevere intuizioni dalla mente inconscia.
Negli Yoga Sutra, Patanjali ci parla degli 8 rami dello yoga, e Yoga Nidra è un aspetto di prathyahara, ritiro dei sensi, che ci conduce a stati più elevati di concentrazione e Samadhi.
Sankalpa - Il seme del cambiamento
Nella pratica di Yoga Nidra viene chiesto di pronunciare mentalmente un Sankalpa, all’inizio e alla fine della pratica. Questo atto è come piantare un seme nella nostra mente inconscia, un seme che fiorirà a livello conscio, portando cambiamenti nella personalità e nella vita.
Sankalpa dal sanscrito San – la verità più alta e Kalpa- promessa o voto. Può essere tradotto come risoluzione o proposito, è una breve affermazione mentale che viene impressa nella mente subconscia. E’ una verità intenzionale, una determinazione, un intento e serve a dare una direzione alla nostra mente. Deve essere breve, formulato in maniera chiara, con termini positivi e al tempo presente. Il Sankalpa non arriva dalla mente, ma dal cuore.
Alcuni esempi di Sankalpa possono essere:
– Mi amo e mi accetto per ciò che sono;
– Affronto e supero le difficoltà;
– Ho successo in tutto quello che faccio;
– Sono presente in ogni momento.
Per usare le parole di Swami Satyananada Saraswati:
“Il suo effetto è di risvegliare la forza di volontà interiore unendo la consapevolezza cosciente con le forze inconsce che giacciono dormienti. Prende la forma di una frase o frase breve, espressa in modo chiaro e conciso, usando la stessa formulazione ogni volta, per determinare un cambiamento positivo nella propria vita.”
Le applicazioni di yoga nidra
Le applicazioni di questa tecnica, da sola o in congiunzione con altre, spazia dal trattamento dell’ansia, insonnia, dipendenza da farmaci, nella gravidanza, per creare le condizioni ottimali di sviluppo uterino, in medicina geriatrica, asma, malattie psicosomatiche e cardiovascolari.
Yoga nidra: a cosa serve?
Yoga Nidra aumenta la funzione del sistema nervoso parasimpatico che stimola il rilassamento, la digestione, la quiete e il riposo; che si contrappone al sistema nervoso simpatico o ‘attacco e fuga’ che prepara cioè l’organismo ad affrontare un pericolo, uno stato in cui l’essere umano tende a trovarsi costantemente a causa della vita urbana moderna.
Come risponde il nostro corpo allo stress? Praticare yoga nidra
La risposta del sistema nervoso simpatico ‘attacco o fuga’, è un residuo evolutivo della vita tribale dell’uomo, la differenza ora è che non dobbiamo preparaci a scappare dall’attacco di un leone, ma siamo costantemente esposti a stress come lavoro-casa-famiglia-deadline-traffico-bollette-vita frenetica-sempre di corsa,… viviamo praticamente in una pentola a pressione senza valvola di sicurezza, e quando la pentola esplode, il corpo ne paga le conseguenze.
Perché rilassarsi con lo yoga nidra? Benefici dello yoga nidra
Il profondo rilassamento sperimentato in Yoga Nidra serve a diminuire gli effetti nocivi di questa risposta ‘attacco o fuga’ e a modificare i livelli di circolazione degli ormoni dello stress.
Hari Om Tat Sat
“Quindi realizza con mente ferma la tua vera natura, che la sola pura, indivisa coscienza che sostiene la mente agitata, composta da tutto l’universo e da tutte le sue diversità. Realizza, con mente ferma, lo stato tra il sonno e la veglia… questo è il vero Sé, nel quale nessuno è più deluso.”
Cinzia Vago